Se decidiamo di affacciarsi al bellissimo mondo del padel è importante partire dalle basi: la giusta attrezzatura. Avere a disposizione i migliori strumenti per giocare può fare un’enorme differenza in termini di qualità del gioco e divertimento. Ecco perché la prima cosa da valutare sarà una buona racchetta da padel, da scegliere fra le numerose possibilità offerte dal mercato.
La scelta della racchetta da padel non è banale, si dovranno considerare moltissimi fattori, dalla qualità dei materiali al bilanciamento, alla tecnologia, al rivestimento. Vediamo quali sono le migliori proposte di Babolat su questo articolo.

- Custodia per bambino: la custodia di cui hai bisogno per trasportare...
- Design: un unico scomparto con cerniera e tracolla regolabile.
- Materiali: Con isolamento termico per proteggere le racchette da...
- Racchette da padel - Peso senza incordatura in g : 345
- forma della testa:
- Profilo (mm): 38
- Punto di equilibrio (mm): 265
- Paletta da paddle unisex per adulti
- Nero della marca BABOLAT
- Racchetta da paddle Babolat Storm nero
- I prodotti sportivi della marca BABOLAT sono progettati per...
- Per giocatori di attacco: il profilo del giocatore d'attacco è...
- Vibrabsorb System: il sistema SMAC offre un migliore assorbimento...
- Black EVA: questa schiuma elastica offre al giocatore la massima...
- Holes Pattern System: una distribuzione e dimensioni ottimizzate dei...
Chi è Babolat
Babolat è un’azienda storica nata in Francia nel 1875, specializzata nella produzione di articoli sportivi focalizzati soprattutto nell’ambito del tennis, del padel e dei sport similari.
Babolat è leader di settore in Francia così come in molti altri paesi del mondo, che si riferiscono al brand transalpino per i propri accessori sportivi scelti, tra l’altro, da moltissimi campioni dello sport internazionale.
Babolat Unisex MOD. 150067
Il modello Unisex 150067 di Babobat è una racchetta adatta a qualsiasi livello di giocatore, grazie alla sua leggerezza è possibile adoperarla con estrema facilità senza particolari rischi per le articolazioni, tipici nei giocatori in erba che ancora non hanno appreso a pieno le regole e i movimenti del padel, gioco che come è noto richiede grande velocità e riflessi pronti.
La forma a diamante aiuta ad avere un controllo piuttosto agevole sulla palla, ottimizzando l’esecuzione dei tiri oppure, in caso di atleti navigati, massimizzando le proprie capacità tecniche.
MODELLO: diamante
MATERIALI: fibra di vetro
PESO: 200 g
Babolat Contact 2019
Contact 2019 è una racchetta di ottimo livello, perfetta per chi gioca a padel con continuità e non ha ancora fatto “il passo successivo” dell’acquisto di materiali e attrezzature maggiormente performanti.
Il peso di Contact non è banale, 480g non sono pochissimi, ma se pensiamo che ci affacciamo a un’utenza che già ha le basi e i rudimenti del gioco, allora quei 480g diventeranno un vantaggio grazie al quale il giocatore potrà concentrarsi sulla potenza nell’esecuzione. A tal proposito, la forma rotonda, a detta dei giocatori, è una delle migliori per chi pratica gioco aggressivo.
MODELLO: rotondo
MATERIALI: fibra di vetro
PESO: 480 g
DIMENSIONI: 49.1 x 27.8 x 5.4 cm
Babolat Reflex 2020
Il modello Reflex 2020 di Babolat è una racchetta da padel ottima per diversi tipi di giocatore ma sicuramente più adatta per un livello esperto, magari player abituale o addirittura giocatore semi-professionistico. Il peso della racchetta è importante, 520 grammi che ne fanno un modello destinato a un pubblico consapevole e preparato non solo sui rudimenti, ma anche sulle nozioni di gioco più avanzate.
Certamente, se sapientemente supportata, una racchetta di questo tipo rende al massimo in termini di potenza e quindi gioco aggressivo o strategie basate sul servizio. La forma è a lacrima, un classico per modelli di questo tipo.
MODELLO: lacrima
MATERIALI: sintetico
PESO: 520 g
DIMENSIONI: 55.6 x 28.6 x 4.2 cm
Babolat Counter Viper
Total carbon per questa racchetta da padel di Babolat, realizzata appunto interamente in fibra di carbonio. Questo materiale dona leggerezza a tutto lo strumento e soprattutto riesce a coniugare la potenza con la stabilità. Questo aspetto favorisce un gioco più fluido e colpi più precisi, a patto ovviamente di conoscere almeno i rudimenti del gioco.
Dal punto di vista del peso, parliamo di 400 grammi ben distribuiti. Nelle racchette da padel l’equilibro dei pesi è più importante del peso in sé e questa racchetta non tradisce in termini di prestazioni. Forma a diamante, per colpi più audaci nel gioco aggressivo ma anche ottima capacità di grip per partite più tattiche.
MODELLO: diamante
MATERIALI: fibra di carbonio
PESO: 400 g
DIMENSIONI: 46 x 25 x 5 cm
Babolat Storm Racchetta da Padel
Storm è una racchetta di buon livello adatta a chi si affaccia a questo sport per la prima volta ma vuole subito partire con una racchetta adeguata ad accompagnarlo nelle diverse fasi dell’apprendimento del gioco. Il peso non è trascurabile, 500 grammi che forse ne fanno l’unico difetto per i novizi, a meno che non si tratti di atleti dotati di buona forza di partenza.
I materiali sono di prima qualità, come da tradizione di Babolat. La racchetta è realizzata principalmente in fibra di carbonio, che la rende maneggevole e stabile.
MODELLO: lacrima
MATERIALI: carbonio
PESO: 500 g
DIMENSIONI: 50 x 28 x 3 cm
Babolat Pala Sensation
La racchetta Pala Sensation di Babolat è un ottimo modello per utenza abituale o semi-professionistica. La più grande novità di questo articolo è il sistema installato nel cuore della pala, antitorsione e rinforzato con tungsteno. Questa tecnologia conferisce alla racchetta maggior controllo e stabilità, adatta quindi a giocatori esigenti che intendono ottimizzare le loro prestazioni in allenamento o in partita.
I materiali utilizzati – principalmente EVA – sono di prima qualità, e ciò restituisce una racchetta stabile, flessibile, potente ma anche altamente durevole, capace cioè di gestire sollecitazioni anche sostenute.
MODELLO: lacrima
MATERIALI: EVA
PESO: 610 g
DIMENSIONI: 50 x 28 x 4 cm